
Run Rome The Marathon 2023: il via alla primavera
La primavera romana è cominciata in anticipo sul calendario astronomico. Domenica 19 marzo, giornata dedicata a San Giuseppe e ai papà, il cielo sopra la capitale d’Italia, un po’ nuvoloso, si è immediatamente trasformato quando ha preso il via la Run Rome The Marathon 2023. Ventottesima edizione della storica maratona che apre la stagione della rifioritura. Runner, romani, turisti e viaggiatori hanno dato il benvenuto alla primavera, partecipando o anche semplicemente sfiorando l’evento. Al di là del suo valore sportivo, è una grande festa collettiva.
L’edizione 2023 ha visto i maratoneti Taoufik Allam e Betty Chepkwony trionfare, tagliando per primi il traguardo, che comunque è stato raggiunto da più di undicimila runner. Gli iscritti erano quattordicimila, dei quali più di settemila provenivano dall’estero.
A rendere ancora più spettacolare la Run Rome 2023, il doppio passaggio delle Frecce Tricolori. Gli aeroplani hanno letteralmente cancellato il grigio delle nuvole sparse nel cielo capitolino. Non è mancato nemmeno uno spazio dedicato alla musica lirica, con Carlo Assogna. Il tenore ha cantato l’Inno d’Italia e l’aria di Puccini Nessun dorma.
Le Frecce Tricolori festeggiano, nei prossimi mesi, il centesimo Anniversario dell’Aeronautica Militare Italiana. I piloti quindi si sono esibiti per l’ultima volta, in occasione della maratona, prima di dare il via alle celebrazioni per l’Anniversario.
La loro presenza ha rappresentato una prima volta nella storia delle maratone italiane. La Pattuglia Acrobatica ha riempito gli occhi di meraviglia alle tante persone che hanno avuto la fortuna di poterli alzare al cielo, per godere dello spettacolo. L’evento ha avuto inoltre finalità benefiche, ricevendo il plauso di Papa Bergoglio.
Attraversare le strade di Roma in primavera (che sia per una gara, per lavoro o per il piacere di essere in un luogo unico) è ancora più emozionante, se possibile. La luce del sole ne illumina la bellezza, esaltandola. Il prossimo fine settimana (26 marzo), torna l’ora legale. Una consuetudine che permette di godere della luce fino alla sera. Un viaggio a Roma in questo momento dell’anno è come un volo della Pattuglia Acrobatica delle Frecce Tricolori: uno spettacolo incredibile, per mente e cuore. Da non perdere il Tour Privato di Rosy Smart City Tours attraverso le Principali piazze di Roma: Navona-Pantheon-Trevi-Spagna-Piazza del Popolo. Una passeggiata di due ore, accompagnati da una guida locale esperta. Il percorso ideale anche per chi ha poco tempo e vuole regalarsi una visita nei luoghi più famosi e rappresentativi della capitale.