I viaggi, la libertà e il Natale

Chi ama viaggiare coglie ogni opportunità per progettare una nuova esperienza. Non esiste una stagione giusta per aprire le valigie, metterci dentro il necessario e lasciarsi trasportare dalla curiosità, dalla voglia di conoscere. Si va, in qualsiasi momento dell’anno, verso le destinazioni che il desiderio suggerisce. Lo spirito del viaggiatore è libertà pura e il turista che si consegna alla propria curiosità finisce col diventare molto presto un intrepido viaggiatore. Tutto si concentra nella parola ‘scoperta’, ogni passo verso luoghi e persone non è tale se non si è disposti ad abbandonare i dubbi e i timori. I percorsi di Rosy Smart City Tours riescono a coniugare la spinta alla libertà con la voglia di conoscere e di aprirsi al mondo. Le stagioni non sono un freno, anzi, una traccia eventualmente da seguire per poterla anche abbandonare.

Il turismo destagionalizzato si ritaglia spazi sempre più grandi, definisce nuovi modi di vivere l’esperienza del viaggio e apre territori che in altre circostanze appaiono ben diversi, se non inaccessibili.

Siamo però in un momento dell’anno molto caratterizzante, anche rispetto alla dimensione viaggio. Siamo quasi a Natale, le riunioni di famiglia e gli scambi dei doni talvolta si spostano ad altre latitudini. Anche questo periodo (le ferie favoriscono i viaggi) diventa un territorio tutto da esplorare, con la lente del movimento, della partenza, dell’arrivo in luoghi nuovi. Magari mai visitati, o da rivivere, a partire da un vecchio ricordo lontano “anni luce”. Un ricordo che si avvicina con il nuovo viaggio. Lo si può quasi toccare, quel ricordo, e arricchirlo di presente. È così ogni volta: città, borghi, monumenti sono come i fiumi. Non sono mai gli stessi.

Esiste il turismo domestico, il turismo dei mercati, degli eventi, quello dello sport e il turismo dell’enogastronomia, solo per citare alcune delle strade percorribili.

L’enogastronomia è ormai diventata una spinta importante al viaggio, significa conoscere il territorio, la sua storia e le sue tradizioni attraverso il cibo. Rosy Smart City Tours ha diverse proposte di viaggio legate all’enogastronomia. La magia dei sapori fa viaggiare nel tempo.

Tornando al Natale, chi si affida a Rosy Smart City Tours, in questo periodo, per conoscere alcune delle più importanti mete pugliesi, potrà approfittare di uno o più dei suoi percorsi per allargare l’esperienza alla visita di alcuni tipici allestimenti delle feste.

Vediamone qualcuno: Alberobello si riempirà di mercatini tra il 7 dicembre e il 6 gennaio, mentre chi ama il genere potrà apprezzare il presepe vivente tra il 26 e il 29 dicembre. Sarà possibile, sempre a dicembre, ammirare un altro presepe vivente, questa volta a Lecce, nelle mura del Castello leccese. Concerti e dj set sono previsti invece nei mercati coperti di Settelacquare e Porta Rudiae. La Fiera di Santa Lucia si tiene invece tra l’8 e il 26 dicembre nell’ex Convento dei Teatini, con la Mostra del Presepi. Nel quartiere di San Sabino, il Villaggio di Babbo Natale per i più piccoli.

Anche il centro di Martina Franca si trasforma in un grande villaggio natalizio, con prodotti dell’enogastronomia locale e altro. Chi ama l’albero di Natale, non potrà perdere quello di Ostuni, fatto all’uncinetto. A Bari mercatino in Città Vecchia tra piazza Ferrarese e Fortino Sant’Antonio dal 6 al 26 dicembre. Infine, Natale ecomuseale è uno speciale programma realizzato dall’associazione Ecomuseale di Valle d’Itria APS ETS e dall’Info-Point del posto per il periodo natalizio.

Aggiungi un commento

Your email address will not be published.