Il mare del Salento è un talismano liquido

La Puglia fa il pieno di turisti. L’estate 2022 è molto fortunata, da questo punto di vista. Lo testimonia la grande affluenza di turisti che ogni giorno scelgono i nostri tour per ammirare le bellezze della Puglia. Passando in rassegna vari siti e portali che offrono consigli e suggerimenti di viaggio si scopre che le località della Puglia (al pari di città come Roma, Venezia e Firenze) sono le più gettonate. Non stupisce, in realtà, il successo turistico del tacco d’Italia. Sorprende più che altro il “ritardo” con il quale i flussi turistici, le agenzie, le app e le guide abbiano scoperto le bellezze pugliesi.


La maggior parte della comunicazione on line ritiene imprescindibile una visita nel Salento. Soprattutto in estate, in questo meraviglioso angolo di Puglia, le giornate si accendono di attività ed eventi. Al centro di un viaggio in Salento non può che esserci la città barocca conosciuta come la Firenze del Sud. Ci stiamo riferendo a Lecce, naturalmente, un vero e proprio gioiello italiano, metà importantissima dei nostri tour, che spaziano tra gli Street Food Tour, i Day Trip in giro per le migliori località balneari, e anche un esclusivo tour sotto le stelle.


Storia, arte, cultura, cibo e divertimento abbondano nella città di Sant’Oronzo. La visita dei luoghi chiave fa gola esattamente come i pasticciotti esposti nelle pasticcerie del centro. Si tratta di dolci tipici, preparati con pasta frolla, crema pasticcera, confettura e/o cioccolato. Negli ultimi anni, i maestri pasticceri del posto si sono superati, scatenando la fantasia nella preparazione di pasticciotti nelle varianti più diverse. In qualche caso ardite, negli abbinamenti degli ingredienti che compongono la farcitura. I pasticceri hanno sicuramente tratto ispirazione dalla multietnicità che il turismo ha portato nel cuore di Lecce, città già molto aperta e accogliente.


Poco lontano dalla capitale del Salento, c’è Melpignano, località divenuta famosa per il concerto che ospita ogni anno: la Notte della Taranta.


Ma la più grande fonte di ispirazione per chiunque attraversi questa terra o la raggiunga anche solo per qualche ora è il mare. Lungo le spiagge salentine si possono ammirare tutte le sfumature del blu e del verde. Il mare del Salento confonde gli occhi, è un immenso talismano, riconcilia con il mondo, e il sole che si tuffa nel blu al tramonto è davvero uno spettacolo da non perdere.


Perché andare ai Caraibi? Il mare pugliese è a due passi, per gli italiani e per gli europei. Una gemma liquida che resta “sul cuore”, per sempre.


Percorrendo qualche chilometro verso nord, con Lecce e la penisola salentina alle spalle, è possibile visitare un altro luogo della Puglia che incanta: la Valle d’Itria. Qui si possono percorrere strade che sono Patrimonio dell’Umanità, tra i trulli. Costruzioni particolarissime a forma conica, ognuna con un ‘distintivo’ sulla cima, un simbolo da scoprire durante la visita. Come da scoprire sono le specialità gastronomiche di questa località della provincia di Bari. Meglio se con Rosy Smart City Tours.

Aggiungi un commento

Your email address will not be published.