 
Il Thanksgiving Day si festeggia anche in Italia con Rosy Smart City Tours
Il Thanksgiving Day è arrivato. Milioni di americani sono già pronti per i festeggiamenti. La maniera tradizionale di onorare questa festa, nel suo bellissimo significato di giorno dedicato alla gratitudine per quanto ricevuto durante l’anno, è trascorrere la giornata in casa con parenti e amici. In un certo senso è un’anticipazione del Natale, ci si riunisce attorno a una bella tavola debordante di cibo. Il piatto principe è il tacchino (simbolo della cultura gastronomica statunitense).
La ricetta del tacchino è segreta, nel senso che ogni famiglia ha la propria. Quasi su ogni tavola arriva accompagnato da mashed potatoes e salsa gravy. I riti culinari non sono gli unici a caratterizzare la festa, che quest’anno cade il 24 novembre. Su strade parallele a quelle delle celebrazioni a base di cibo corrono le parate, come quella di Macy’s a New York.
Anche tra gli italiani si è diffusa l’abitudine (non estesa) di festeggiare il quarto giovedì di novembre. Si ringrazia per quanto l’anno è riuscito a regalare, appunto. A volte sono proprio le amicizie e gli amori intercontinentali a trasferire da una parte all’altra e viceversa abitudini, costumi, usanze. Le tavolate multiculturali sono sempre interessantissime (ovviamente sia negli USA, sia in Italia). Non ci sono solo quelle domestiche. Sono diversi i locali italiani che si attrezzano per offrire, il 24 novembre, il Menu del Ringraziamento a chiunque abbia voglia di provarlo.
Il Thanksgiving Day si festeggia certamente anche nelle case degli americani che sono nel nostro Paese per lavoro o studio. Gli statunitensi che hanno sposato una cittadina o un cittadino italiano danno vita a Feste del Ringraziamento dalle caratteristiche peculiari, con i menu che subiscono interessanti contaminazioni, per esempio con l’accostamento della lasagna al tacchino. E poi c’è il popolo dei viaggiatori statunitensi che capitano in Italia proprio nella settimana della festività. Da soli, in coppia, in famiglia o con gli amici, approdano in Italia e vivono un Thanksgiving Day ugualmente intenso, anche se diverso da quello tradizionale.
Costruiscono la vacanza su misura, disegnandola passo dopo passo e inserendo nell’itinerario di viaggio i percorsi di Rosy Smart City Tours. Località suggestive e ricche di storia, in Puglia e nel Lazio. E poi Roma, città per la quale ringraziare eternamente gli dei e gli uomini. Si può festeggiare il Ringraziamento partendo da uno Street Food Tour. Tra carciofi alla giudia, supplì, fiori di zucca, scagliozze, orecchiette, panzerotti, focacce baresi, friselle, pasticciotti, tiramisù e altri dessert si può imbandire una tavola golosissima. Piatti italianissimi accanto all’immancabile tacchino, per un Thanksgiving Day molto originale. (Tutte le delizie elencate e altre ancora si possono assaggiare attraverso gli street food tour organizzati da Rosy Smart City Tours).
 
				  	 
       
          
          
          
          
         