
Le luminarie di Locorotondo elette tra le più belle d’Italia. Regalati un Day Trip in Valle d’Itria
Si osservano con stupore quando si è bambini, ci si lascia ammaliare una volta adulti. Non c’è niente che riesca a trascinare nello spirito del Natale quanto le luci e quanto i classici musicali del periodo. Tutte le città si vestono a festa e quasi ingaggiano tacitamente una gara tra loro, con gli allestimenti più bizzarri, alcuni davvero molto eleganti, altri che sfociano nell’esagerazione più sfrenata.
L’importante è superarsi ogni anno, e magari entrare in una di quelle classifiche che riportano i nomi delle città con le luci di Natale più belle.
E se ciascun luogo si distingue per un peculiare modo di addobbare a festa strade e piazze, alcune metropoli allestiscono spettacoli mirabolanti, unici. Il Rockfeller Center a New York è uno dei pochi siti nel mondo a regalare esperienze uniche? Non è così.
Neanche in Italia si scherza, anche se lo stile degli allestimenti è diverso. Proprio in questi giorni si accendono alberi e decorazioni destinati a regalare emozioni molto intense. C’è un particolare genere di turismo (anche se la curiosità è parte di tutti noi, specialmente a Natale) che ama tracciare percorsi lungo la via delle luminarie più belle. La bellezza è soggettiva e i gusti non si discutono, ma giornalisti ed esperti del Natale si lanciano comunque in valutazioni e stilano classifiche.
Qui in Italia abbiamo le luci d’artista in alcune località del Sud, mentre l’albero di Natale più grande del mondo si illumina a Gubbio. Fanpage.it ha incluso tra le luminarie più belle dello stivale quelle di Locorotondo, uno dei borghi più visitati d’Italia. Il suo nome, cambiato tante volte nella storia, rimanda alla particolare forma del luogo, con le case bianchissime disposte su anelli concentrici. Fulgida nel suo candore, la città sorge sulla cima di una collina; si affaccia su un fazzoletto di pianura verde, proprio tra l’Adriatico e lo Jonio.
Locorotondo è una località dal fascino indiscusso, molto vitale, attraversata in estate da una serie di eventi anche di livello internazionale; indossa in questo periodo un’altra veste. Che non copre la sua bellezza. È l’abito della festa, trapuntato di luci e decorazioni incantevoli.
Il Natale a Locorotondo diventa un’immersione fiabesca nell’immaginazione di chi la vuole così decorata. Viene definito uno dei luoghi più belli da visitare, durante il periodo delle feste, proprio perché si illumina di colori da favola. Le strade bianche vengono adornate con ghirlande e altre decorazioni. Sono migliaia ogni anno i visitatori che raggiungono Locorotondo per ammirare il gioco delle luci e degli addobbi. Si ha davvero l’impressione di trovarsi in un posto speciale. Non reale, magico.
Apprezzare ogni dettaglio (luminarie comprese) di questa località della Valle dei Trulli è possibile viaggiando con Rosy Smart City Tours, scegliendo cioè di sperimentare la formula Day Trip che comprende, oltre alla visita di Locorotondo, anche quella di Martina Franca e Ostuni. Le gemme della Valle d’Itria e del Salento settentrionale in quattro ore di percorso privato.
Un itinerario che attraversa un panorama disegnato tra ulivi secolari, scorci di campagna pugliese e trulli. Uno degli angoli più belli della Puglia e d’Italia.