
Pasqua a Roma: uovo formato King Kong ricco di sorprese
La Pasqua a Roma รจ un uovo formato King Kong pieno di sorprese. Iniziative, riti religiosi, aperture straordinarie di gallerie e musei, picnic e persino eventi speciali al Bioparco. Si celebrano i 122 anni di storia del Parco, con attivitร di vario genere, tra le quali anche le iniziative a tema โuovoโ, dedicate alle famiglie.
Del resto, la Pasqua รจ la festa per eccellenza, almeno per i cristiani, che celebrano la resurrezione di Gesรน. Per la religione ebraica, rappresenta invece il ricordo della liberazione del popolo ebraico dallโEgitto e lโesodo verso la Terra Promessa.
Il termine Pasqua ha origini greche (la parola pascha, deriva a sua volta dal termine aramaico pasah). Il cristianesimo ha mutuato la ricorrenza dalla religione ebraica. Come sappiamo, la Pasqua cristiana non ha una data fissa, poichรฉ dipende dai cicli lunari. Per gli ebrei, la Pasqua si celebra il 15 del mese di Nisan e dura otto giorni. Cade sempre nellโarco di tempo compreso tra il 26 marzo e il 25 aprile. Questโanno si parte con i festeggiamenti il 5 aprile e si conclude il 12 dello stesso mese.
Il significato della ricorrenza รจ dunque diverso, nelle due comunitร ebraica e cristiana. Non cambia invece lโimportanza della festa, che resta, per i cristiani, la piรน importante del calendario e per gli ebrei lโoccasione per riflettere su un momento chiave della loro storia: la liberazione dalla schiavitรน.
Roma, dunque, si trasforma in un carosello di iniziative, legate (e non) al significato religioso delle giornate di festa. Al Bioparco, a Villa Borghese, tra il 7 e il 9 aprile รจ possibile esplorare le aree del parco dove trovano ospitalitร gli animali che si riproducono attraverso lโuovo (gufi delle nevi, emรน, struzzi e pinguini del Capo). I piรน curiosi possono accedere alla postazione โUova da recordโ, dove รจ possibile osservare modelli di uovo di tutte le specie e persino cimentarsi in un gioco a quiz.
I temerari invece hanno la possibilitร di entrare in contatto con animali spesso penalizzati dai pregiudizi (pitoni, insetti, rospi, etc.) e conoscerli meglio. Il Bioparco รจ una delle tante alternative per festeggiare in modo originale la Pasqua. Cinecittร World รจ unโaltra. Anchโessa molto particolare. Poi i musei e le mostre sparse per la cittร completano unโofferta ancora piรน ampia di quel che si possa immaginare. Essa spazia dalla musica al teatro, ai concerti in villa, alle escursioni appena fuori Roma.
La Pasqua romana รจ segnata dai Riti della Settimana Santa (avviata con la Domenica delle Palme). Suggestiva senza dubbio, anche per i non credenti, la Via Crucis che si svolge il 7 aprile al Colosseo.
Le celebrazioni ebraiche partono invece il 5 aprile, con il Seder (che significa Ordine): un pasto commemorativo in ricordo della redenzione. Il rituale รจ rispettato alla lettera; ogni piatto e ogni ingrediente hanno un significato preciso. Le uova sono il simbolo della rinascita; le erbe amare ricordano lโamarezza della schiavitรน precedente la liberazione.
Per gli ebrei, il Messia non รจ ancora arrivato, e la parola Pasqua significa passare oltre. Chi visita Roma ha la possibilitร di immergersi in tante culture diverse, non solo quelle ebraica e cristiana. Accade tutto lโanno. A Pasqua, tuttavia, รจ molto interessante poter assistere alle celebrazioni citate. Entrare nella storia dei popoli, che รจ poi la storia del mondo. Lo si fa ancora meglio con la guida di Rosy Smart City Tours. Uno dei percorsi consigliati รจ Ghetto – Pantheon – Navona Street Food. A spasso per gli affascinanti vicoli di Roma, per due ore e mezzo. Un modo per apprezzare anche i simboli gastronomici della Pasqua, per conoscere la cucina giudaico-romanesca. E per cogliere qualcuna delle tante iniziative sparse per la cittร eterna. Buona Pasqua a tutti!
Per informazioni sugli orari di ingresso al Bioparco e nei musei cittadini, cosรฌ come sulla Via Cruis รจ possibile consultare il sito istituzionale di Roma Capitale (https://www.comune.roma.it/web/it/home.page).