Dopo San Valentino si continua a festeggiare…in viaggio

Tra gioielli, cene, fiori, profumi e cioccolatini la festa dell’amore ha segnato, quest’anno in particolare, un momento di grande celebrazione. Esperienze condivise senza più restrizioni, le quali invece avevano penalizzato (a causa della pandemia) gli ultimi due anni. Nel 2023 sono arrivati “nuovi” regali accanto ai doni che tradizionalmente ci si scambia a San Valentino. L’idea di regalare un viaggio non è nata ieri, ma sicuramente qualcosa è cambiato nel tempo, rispetto a questo modo di esprimere l’amore per qualcuno.

Non solo quello di coppia. Si comincia a promuovere anche in Italia quel concetto di condivisione, di amore espresso a San Valentino in altre parti del mondo, per esempio negli Stati Uniti d’America. Qui la festa dell’amore è molto inclusiva: non sono solo le coppie a scambiarsi gli auguri, i doni e i classici bigliettini che accompagnano il 14 febbraio, ma anche gli amici, i genitori e i figli, chiunque voglia manifestare a qualcuno (anche al proprio amico a quattro zampe) affetto profondo e sincero.

I regali che quest’anno hanno continuato a guadagnare spazio, facendosi largo tra quelli più consueti, sono i viaggi, i tour esperienziali, i day trip come quelli che Rosy Smart City Tours organizza tutto l’anno. Week end (e non solo) a Roma e nei suoi “dintorni”, o in posti “magici” come Calcata, in provincia di Viterbo. Immersioni nella Valle d’Itria, nelle tradizioni salentine, nel barocco leccese, a contatto con gli artigiani, gli artisti della cucina di Gallipoli, Castro, Polignano. I dolci che si mangiano in Puglia nel periodo di Carnevale compaiono anche sulle tavole di chi festeggia il San Valentino, con i cioccolatini preparati dai maestri pasticceri locali.

La festa dell’amore attrae l’attenzione di tanti. C’è addirittura chi si è spinto a studiare l’effetto del regalo scelto per San Valentino, sul rapporto di coppia. Sembra che ad ogni fase del rapporto tra due persone corrisponda un regalo diverso, diversamente perfetto. I viaggi, siamo sicuri, sono graditissimi in ogni occasione, possono rinverdire un rapporto, rinsaldarlo. Stando alle ultime statistiche i tour in città diverse dalla propria, i viaggi in generale sono sempre più gettonati, il giorno di San Valentino.

Se l’anno scorso il 56% degli italiani in coppia era sicuro di festeggiare (dato Ipsos), quest’anno quella percentuale sarà stata quasi certamente più alta (i dati ufficiali non sono ancora pubblici). Alla vigilia della festa, in questo 2023, la Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) stimava che oltre cinque milioni di italiani si sarebbero concessi una cena al ristorante. Numeri più alti di quelli dello scorso anno. Moltissimi anche gli italiani che avranno festeggiato con un week end fuori, per una spesa complessiva stimata di 2,2 miliardi di euro. In media, per un week end in viaggio, gli italiani hanno speso (dato da confermare) 350 euro a persona.

Con Rosy Smart City Tours ogni giorno è quello buono per concedersi un Tour o un Day Trip, insomma un’esperienza nuova, alla scoperta di altri luoghi, anche attraverso le tradizioni culinarie. E dopo San Valentino, si continua a festeggiare. Siamo nel periodo del Carnevale. In Puglia si preparano le chiacchiere, tra le altre golosità. Nel Lazio le frappe e le castagnole. Ogni viaggio vale la pena di essere vissuto fino in fondo. Se ad accompagnarci sono le guide esperte di Rosy Smart City Tours, il piacere è doppio.

Aggiungi un commento

Your email address will not be published.