Il Capodanno in Puglia e a Roma, non solo concerti in piazza

Le piazze italiane si preparano ad accogliere il 2023 con i tradizionali mega concerti. A Roma e in Puglia, come in altre parti d’Italia, i palchi sono già pronti, i soundcheck e le prove creano quell’atmosfera d’attesa che elettrizza. I musicisti non vedono l’ora di esibirsi, divertendosi e divertendo le platee che saranno gremitissime ovunque, mentre i turisti e i viaggiatori potranno apprezzare il modo tutto italiano di vivere il Capodanno. Non solo in piazza.

In Puglia ce n’è per tutti i gusti. Attesissimo a Bari il concerto in piazza della Libertà con la Rappresentante di Lista, i Boomdabash e Rkomi, tra gli altri. Al termine dei live è previsto un esclusivo dj-set, per chi avrà voglia di salutare l’alba del nuovo anno ballando.

Anche Lecce accoglie il 2023 con una grande festa collettiva. In piazza Libertini i presenti potranno apprezzare gli artisti salentini del momento. Musica e divertimento sono gli ingredienti dei festeggiamenti anche nelle località più piccole. E per un Capodanno romantico si può pensare, complici anche le temperature alte rispetto alle medie stagionali, di passare la notte di San Silvestro di fronte al mare. In località pugliesi come Polignano a mare, Otranto e Santa Cesarea non si è costretti a scegliere tra lo spettacolo della natura e quello offerto dai giochi pirotecnici. Dopo il cenone di Capodanno, ci si può lasciare incantare dai fuochi e, con un po’ di fortuna, dai loro riflessi sul mare.

Dalla Puglia al Lazio, il ritmo del divertimento non cambia. Torna nella capitale il tradizionale concertone (ribattezzato Rome Restarts 2023), con il palco montato, quest’anno, nei pressi della salita del Campidoglio. In via dei Fori Imperiali, con lo sguardo rivolto al Colosseo, si esibiranno tra gli altri Elodie, Madame e Sangiovanni.

Per chi preferisce salutare l’arrivo del 2023 in modo più ‘intimo’, all’Auditorium dell’Ara Pacis l’appuntamento (che si inserisce nella programmazione alternativa di Roma Capodarte) è con la musica di Lucio Dalla, di Strauss e di Brahms. Le note di Bach avvolgono invece la serata in programma ai Musei Capitolini. Il concerto è particolare, perché a suonare è l’Enea Barock Orchestra, formazione che valorizza strumenti antichi, specializzata nel repertorio barocco. Chi ama Ennio Morricone potrà lasciarsi alle spalle il 2022 e accogliere il nuovo anno all’Auditorium Parco della Musica, dove è previsto un tributo al grande compositore. Per conoscere tutti gli eventi di Roma Capodarte 2023 basta aprire il seguente link https://culture.roma.it/romacapodarte/.

A Roma, come in Puglia, si può cogliere l’occasione offerta dal Capodanno per scegliere di vivere un’esperienza speciale con Rosy Smart City Tours. Un tour privato alla scoperta delle principali piazze della città eterna (Navona, Pantheon, Trevi, Spagna e Piazza del Popolo) oppure il Lecce Street Food Tour, per apprezzare le bellezze barocche e i sapori tipici della capitale salentina. E dopo si può anche andare al concerto in piazza. Buon 2023 a tutti!  

Aggiungi un commento

Your email address will not be published.