Day Trip
- Home
- Day Trip
admin
            L’estate veleggia verso il Salento con i Queen che non avete mai visto
                  In Puglia, la bellezza non si esaurisce con l’estate. Le perle salentine splendono anche in               
   
                        
         admin
            Quando la magia dei Fuochi d’Artificio di San Rocco illumina Locorotondo
                  Nel cuore della splendida Valle d’Itria, tra antiche tradizioni e emozionanti spettacoli, si staglia un               
   
                        
         admin
            L’arte dell’olio in Valle d’Itria e la sapienza degli oleologi
                  Qualcuno ha scritto che un olio non è semplicemente un olio, ma un’opera d’arte. Tali               
   
                        
         admin0 Commenti
            La Giornata Internazionale del Mediterraneo illuminata dalla prima alba d’Italia (in Salento)
                  Può essere cupo o luminoso, alto o basso, increspato o piatto, furioso e schiumoso o               
   
                        
         admin0 Commenti
            Le case a cummersa del Locus rotundus in un Day Trip imperdibile
                  Le abitazioni a cummersa sono nate probabilmente intorno al 1300, quindi prima dei trulli. Anch’esse               
   
                        
         admin0 Commenti
            Tra Calcata e Bracciano, il viaggio più cool d’Italia
                  La Tuscia è archeologia, natura ed enogastronomia, a pochissimi chilometri da Roma; è scrigno di               
   
                        
         admin0 Commenti
            Coni e pinnacoli: la magia dei trulli di Alberobello
                  Diventano patrimonio UNESCO nel 1996, sono sempre al centro di riflessioni storiche e di carattere               
   
                        
         admin0 Commenti
            La Sagra del pesce ‘a sarsa’ per conoscere la perla del Salento
                  Con la primavera, le aree verdi del Salento si colorano di fiori mediterranei. Fioriscono anche               
   
                        
         admin0 Commenti
            Città che muore, da dove viene il soprannome di Civita di Bagnoregio
                  Chi meglio di un nativo di Bagnoregio avrebbe potuto dare un soprannome a Civita, la               
   
                        
         admin0 Commenti
            Le leggende che ascolti a Gallipoli, tra le onde del mare
                  Il sito che si è aggiudicato, quest’anno, la prima posizione nella classifica dei Luoghi del               
   
                        
          
				  	 
       
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
          
          
          
          
         